Domanda:
WEEKEND A VENEZIA PER LA PRIMA VOLTA.... CONSIGLI. GRAZIE !?
Selena
2013-04-16 06:55:26 UTC
ciao a tutti da Firenze. Io e il mio fidanzato a maggio vorremmo andare per la prima volta a venezia. Mai stati per cui chiediamo esattamente queste informazioni:

- partiremo con la nostra auto. In che zona ci consigliate di alloggiare, per poi girare sempre a piedi?
- Per visitare poi Burano e Murano, come si fa da Venezia ? che collegamenti ci sono? distano molto tra di loro?

grazie . saluti
Sei risposte:
?
2013-04-16 07:18:36 UTC
Non parcheggiare a Piazzale Roma, se non volete essere pelati: andate a Mestre e parcheggiate di fronte alla stazione, il parcheggio costa tre volte di meno. Da lì ci sono treni ogni 10 minuti che vi portano a Venezia (tra l'altro la Stazione è meno decentrata di piazzale Roma). Se volete un maggiore rapporto qualità - prezzo vi conviene soggiornare a mestre, ma posso capirvi se volete restare all'interno di Venezia.

ottima trattoria dove mangiare, alla Dona Onesta, a 50 metri dai Frari
?
2013-04-16 22:19:07 UTC
andateci in treno! :)
Claudio C
2013-04-17 17:50:34 UTC
Consiglierei comunque il treno. I collegamenti da Firenze sono buoni e veloci, e anche se non avete un enorme anticipo se cercate subito potete trovare qualche offerta. In macchina ci si mette molto più tempo, ovviamente la macchina in centro a Venezia non serve a nulla in quanto non esiste circolazione di veicoli, e tutti i parcheggi sono carissimi.

Comunque consiglio di alloggiare in zona Cannaregio o Santa Croce. Sono quelle più vicine agli "ingressi" a Venezia, sia in treno che in pullman che in auto. Avreste la comodità di arrivare, camminare un po' per trovare l'albergo, lasciare il bagaglio e via (ovviamente sarebbe semplificato anche il ritorno). Inoltre sono molto piacevoli e poco turistiche.

Per Murano e Burano bisogna prendere un vaporetto; i vaporetti sono molto cari e il tempo di percorrenza è alto (circa un'ora) perché i mezzi d'acqua sono molto più lenti di quelli di terra e la distanza non è poca. Sinceramente se state solo un paio di giorni consiglierei di girare solo nel centro della città, che è tutto straordinario e meriterebbe di essere visto tutto. Inoltre c'è il vantaggio di non dover prendere vaporetti, che costano ben 7 euro a corsa (per i NON veneziani: 1,20 per i veneziani, dato che la legge è uguale per tutti).
?
2013-04-16 17:28:22 UTC
Ciao! Io ci abito vicino e ci ho anche studiato:)

Allora, per parcheggiare purtroppo non trovi nulla che non sia a pagamento, comunque puoi andare al tronchetto che non costa eccessivamente e da li prendere un traghetto. Per alloggiare ti dico, anche se non sei proprio in centro(che costa un botto) venezia non è enorme, quindi arrivi tranquillamente dove vuoi.

Il mezzo di trasporto pubblico che sostituisce la metro o l' autobus è il traghetto, ci sono proprio le fermate contrassegnate in giallo, con tanto di mappe molto semplici da capire. quindi con quello vai dove vuoi. Murano e burano fanno proprio parte di venezia, quindi sono due fermate di linea, quindi vai e vieni senza problema.

se riesci però ti consiglio di vedere anche l'isola del monastero, meno conosciuta ma meravigliosa. Una pace unica.

Venezia è una laguna, quindi non puoi fare tutto a piedi. Ti consiglio di fare l' abbonamento settimanale al traghetto, è la cosa migliore.

Ah alcune dritte: le bancarelle di oggetti in vetro di murano con i prezzi molto bassi rispetto ai negozi spesso sono made in china, poi ok può non interessarti... E non cedere alla tentazione di berti un caffè in piazza san marco, che sono fuori di testa. Infine attenta ai menu turistici in centro, a volte ti rifilano cose tipo pizze surgelate. Meglio uscire un po dal centro e infilarsi nelle viette, tra l'altro molto pittoresche: prezzi più bassi e onestà più alta.

Comunque a parte ciò venezia è una delle città più belle del mondo!:)
toto
2013-04-16 14:00:46 UTC
ciao, noi siamo stati lo scorso anno a venezia ed abbiamo alloggiato in un hotel comodo e pulito chiamato "Ai Bareteri" posto vicinissimo il ponte di rialto. Ci si va a piedi visto che le auto si lasciano a piazzale Roma al parcheggio. In centro potete arrivare o col traghetto e scendere appunto a Rialto oppure a piedi ovviamente... ma coi bagagli non te lo consiglio. meglio vagare a piedi per tutta venezia liberi da pesi, tranne la fotocamera ovviamente.

Per visitare i posti che dici, i traghetti partono da piazza s marco. sul posto poi potrai vedere tutte le informazioni per arrivarci.

buona permanenza a venezia
Teresa
2013-04-18 06:20:54 UTC
Alle mie amiche che mi fanno le stesse domande quando vogliono venire a Venezia in auto consiglio sempre di alloggiare in zona Venezia-Terraferma dove si può arrivare con l'auto e parcheggiare. Per esempio questo è un bed and breakfast che offre il parcheggio gratuito http://www.algiardinovenezia.it/ita_centro_storico.htm

Da questo B&B si raggiunge il centro storico in bus in soli 15 minuti e da li si può visitare la città a piedi o con i vaporetti (ragiungere Murano e Burano è facilissimo).

Ti consiglio di dare un'occhiata anche a questa piccola "guida" che ti da velocemente un po' di dritte su come e cosa visitare http://www.algiardinovenezia.it/guida_turistica_di_venezia/



Ciao!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...